108MHZ # Pane Pita Ingredienti: 350 g farina 0 190 ml Acqua 1 cucchiaio Olio di oliva 2 cucchiaini Sale fino 10 g Lievito di birra fresco Potete procedere a mano oppure con una planetaria: mettete nella ciotola la farina. Sciogliete il lievito di birra in acqua a temperatura ambiente, né fredda né calda. Aggiungete l'acqua e il lievito alla farina e iniziate ad impastare. A metà lavorazione aggiungete l'olio di oliva e, soltanto alla fine, il sale. Dovrete ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. Formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola coperto da pellicola fino al raddoppio. A seconda delle temperature potrà volerci circa 1 ora o poco più. Riprendete, quindi, l'impasto e dividetelo in 4 panetti. Stendeteli formando delle focacce, a mano o con un matterello. Puntellatelo con i polpastrelli. Coprite per 15 minuti con un panno pulito. Come Cuocere il Pane Pita in Padella Fate scaldare una padella antiaderente e spruzzatela o spennellatela con pochissimo olio (basterebbe una goccia da spennellare). Adagiate la pita e fate cuocere, nel frattempo spennellate la superficie con olio di oliva, sale e origano. Giratela a metà cottura quando nella parte inferiore sarà ben cotta. L'olio va aggiunto in padella soltanto alla prima pita, non a tutte. Procedete con la cottura di tutte le pite. Se volete, potete anche arrotolarle. Si possono servire calde, aperte o farcite e chiuse a ventaglio. ricetta pane pita greco fatto in casa in padella o al forno ricetta Come Conservare il Pane Pita Si conserva avvolto in un foglio di pellicola: per renderlo morbido riscaldatelo appena lo servite. Si può anche congelare.