108MHZ  

Pane Di Semola

ingredienti:

300 g di farina di semola rimacinata
300 g farina tipo 1 (o Manitoba 0)
500 ml di acqua tiepida
6 g di sale
2 cucchiai di olio d'oliva
7 g di lievito di birra secco

La semola rimacinata aggiunta al pane 
conferisce una consistenza più rustica 
e un sapore leggermente più pronunciato 
rispetto alla farina comune. 
Grazie alla sua maggiore quantità di glutine, 
il pane risulterà più elastico, 
favorisce una migliore lievitazione 
e contribuisce a ottenere una crosta 
più fragrante.

Prepara questo pane la sera per la mattina.

In una ciotola comoda metti le farine 
e l'acqua tiepida, aggiungi il lievito 
al centro e lo sciogli creando come 
una pozzanghera.

Attendi 5 minuti che si attivi il lievito.

Ora aggiungi un cucchiaino di sale e 
fai tre giri veloci con la bottiglia 
dell'olio extra vergine di oliva.

Mischia bene finchè otterrai una 
specie di pasticcio elastico ed 
appiccicoso.
Copri con un coperchio e attendi mezz'ora 
che inizi a lievitare un poco.
Metti in frigorifero dove lieviterà lentamente 
per tutta la notte.

Al mattino troverai l'impasto lievitato, 
infarina leggermente il tavolo e capovolgi 
la ciotola, attendi un minuto e l'impasto 
cadrà da solo sul tavolo.

Allarga leggermente l'impasto tirandolo 
con delicatezza ma non schiacciarlo.
Arrotola l'impasto in un senso, e poi 
nell'altro senso, ottenendo una specie di palla.
Ripeti l'operazione anche se questa volta 
sarà più elastico.
Crea una specie di palla infarinata.

Prendi una ciotola rotonda diametro 24 cm circa 
e ci metti dentro un foglio di carta forno, 
ci fai cadere al centro l'impasto, e lo copri.
Deve lievitare un ora o poco più, dovrebbe 
raddoppiare di volume. Quando vedi che sta 
lievitando bene accendi il forno a 220°c (460°F) 
e metti nel forno una pentola pesante, di acciaio, 
di ghisa, o di coccio, con il coperchio, diametro 24,
 e la riscaldi insieme al forno.
Nel forno tieni una posizione bassa e in modalità statica.

Quando il forno sarà caldo togli la pentola 
e mettila vicina all'impasto, via il coperchio, 
prendi l'impasto dagli angoli di carta, 
lo sollevi e lo metti nella pentola bollente, 
ci rimetti il coperchio e metti la pentola in forno.

Fai cuocere il pane per 40 minuti, ma ricorda 
dopo i primi 20 minuti di togliere il coperchio 
della pentola.

Dopo i 40 minuti togli la pentola dal forno 
e togli il pane dalla pentola.
Fai raffreddare.