108MHZ ## Ricetta candito: Metodo a secco: Si procuri dello zucchero a velo impalpabile, usato normalmente in pasticceria: di solito addizzionato all'amido di mais al 2/3% perchè non indurisca. Occorre del miele dei propri alveari non fermentato, che va riscaldato lentamente affinchè diventi molto fluido. Unito il miele liquido ancora caldo con lo zucchero a velo , nel rapporto di 10 kg di zucchero a velo con 3 kg di miele liquido, si impasta lentamente per 15 minuti; alla fine si otterrà una amalgama densa che verrà stesa, con uno spessore di 3/4 cm, su un piano a raffreddare. Variando il rapporto tra zucchero e miele varierà la consistenza del candito ottenuto. Dopo che l'impasto si sarà raffreddato e quindi anche un pò indurito darà tagliato in rettangoli e messo in sacchetti di nylon, chiusi con nastro adesivo, affinchè non essicchi e possa essere conservato per lungo tempo. Metodo a caldo: La ricetta consente di ottenere 6 kg di candito. Con 5 kg di zucchero posti sulla fiamma rimescolare in continuazione, affinchè lo zucchero non caramellizzi, fino a completo scioglimento. Prestare attenzione, quando inizia l'ebollizione si formerà la schiuma che può uscire dal recipiente, se non abbastanza capiente. A questo punto la temperature sarà circa di 100 °C e salirà molto rapidamente; si dovrà portare fino a 115 °C. Ritirare dal fuoco, aggiungere 500 g di miele e continuare il rimescolamento finchè inizia la cristallizzazione; Versare su un vassoio su carta oleata e quando sarà completamente raffreddato, tagliare a fette e somministrare alle api o conservare come nel metodo a secco.