XIII 

# fave

Semina in semenzaio Centro Nord: no
Trapianto a dimora Centro Nord: no
Semina in semenzaio Centro Sud: no
Trapianto a dimora Centro Sud: no
Temperatura di germinazione: 5°C
Semina in pieno campo Centro Nord: da settembre a novembre e da febbraio a marzo
Semina in pieno campo Centro Sud: da ottobre a marzo
Profondità di semina: 4-6 cm
Tempi di germinazione: 20 giorni
Tempi di raccolta: 180-200 giorni
Sesto di impianto: 20 cm tra le piantine, 70 cm tra le file
Periodo di raccolta Centro Nord: da aprile a luglio
Periodo di raccolta Centro Sud: da marzo a giugno
Posizione:soleggiata

### Approfondimento sulla coltivazione delle fave

# Quando si seminano le fave

Le fave si possono seminare in pieno campo in autunno (tra ottobre e novembre)
ed in tardo inverno o inizio primavera, tra febbraio e marzo. 
Ovviamente sono periodi indicativi, abitare in Val d'Aosta 
non è come abitare in Sicilia, bisogna adeguarsi alla zona climatica.

# Come si seminano le fave

La semina delle fave è davvero molto semplice ma prima vediamo la lavorazione del terreno.

# Lavorazione del terreno per la semina delle fave

Il terreno va lavorato in profondità. Se il luogo prescelto è lo stesso dell'orto estivo, 
prima vanno eliminate le piante a fine vita, magari con una trincia, 
e poi si lavora il terreno a mano o con un mezzo meccanico, 
ovvero una motozappa o un motocoltivatore.
Si fanno poi dei solchi profondi 5-7 cm e distanziati circa 70 cm.

# Sesto di impianto delle fave

Il sesto di impianto delle fave prevede una distanza 
tra le fila di circa 70 cm. 
I semi vanno interrati a circa 5 cm distanziati tra essi 
di circa 15-20 cm.
Sesto di impianto: 20 cm tra le piantine, 70 cm tra le file, 
4-5 cm di profondità.

L'assolcatore manuale

Per fare i solchi nel terreno si può utilizzare un assolcatore agganciato dietro 
al motocoltivatore o motozappa oppure, come nel mio caso, 
si può usare un assolcatore manuale:
https://amzn.to/3m1vEOT

# Quale concime utilizzare per le fave

Visto che l'azoto lo ricavano dall'aria e lo fissano a terra, 
si può utilizzare un concime a base di potassio e di magnesio.

# Come si conservano le fave

Il procedimento è semplice: una volta sgranate, lavate e ben asciugate, 
le fave si conservano in freezer, noi le dividiamo in sacchetti già 
della porzione giusta. Una volta scongelate hanno un sapore molto 
vicino a quello delle fave fresche.

Video sulla coltivazione delle fave
https://youtu.be/9GSlubJQBfE